Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2012

Gravity Rush: una (mini) recensione, ma è ciò che conta!

Gravity Rush
Sono arrivato alla fine dell'Episodio 8… devo dire che oltre tutto, oltre la storia carina, oltre il Character Design alla fumetto francese e che si distingue dalla massa (ed oggi non è poco), oltre ogni cosa il gioco è molto divertente e si fa giocare che è un piacere! 
Saltare, da un palazzo all'altro è di una 'piacevolezza' assoluta (dopo averci preso la mano per i "giramenti" di testa, dovuti a tutto il mondo che ruota in base alla rotazione della gravità).

Ecco questa è la mia recensione.
Semplice e lineare.
Voto: 8,5
Aggettivo qualificativo: DIVERTENTE!

vi lascio al video di lancio:

lunedì 21 maggio 2012

Spartacus: La recensione.



Nelle ultime settimane, mi ero ripromesso di guardare almeno due telefilm, due che non potevano mancare. Spartacus e "Game of trones" (o "il trono di spade" come è stato chiamato in italia).

Iniziamo con la prima: Spartacus Prima serie e prequel

Spartacus gladiators
Mazzete doppie mazzete….
Innanzitutto è da notare la natura anomala delle serie per motivi prettamente artistici e di contenuto. Forse il sapore della novità è stato anche il fattore determinante per il successo riscosso dalla serie.
La serie si basa sulla leggenda di Spartaco, e da lì parte, dalle sue origini per poi sfociare nel più classico dei canovacci basati sulla vendetta contro i romani.
Il classico eroe, in cerca di vendetta contro la potenza dei Romani che gli hanno tolto tutto. Nessuna novità. Ma i colpi di scena e la narrazione piena di personaggi intriganti (e gli intrecci tra loro), i riferimenti alla politica e le ricostruzioni della società di allora, sono da applauso.
Un fumettone quindi, una graphic novel.
Il paragone con il fumetto è indicato anche per far capire la cura della grafica e degli effetti speciali. Quasi surreale per colpire i sensi dello spettatore.
Altro elemento per alcuni troppo pruriginoso è, ovviamente, l’abbondante dose sesso, sia etero che omo, che viene mostrato in ogni sua forma: violenza carnale di gruppo, masturbazione, orge, adulterio eccetera. Ma anche il sesso può essere interpretato come il rapporto che pone la semplice, rozza passione dei gladiatori e degli schiavi in opposizione alla decadenza romana.
Women of spartacus sangue nebbia

Le femmene buciarde...

La miniserie presule Spartacus: gli dei e l'Arena è ambientato diversi anni prima e racconta degli anni immediatamente precedenti all’arrivo del Trace a Capua: Del rapporto del lanista Battiato con il padre e  del campione di Capua di allora, il Celta Gannicus.
La narrazione è più veloce visto il numero di episodi inferiore. ed anche questo funziona bene offrendo  nuove relazioni e approfondendo i personaggi.
Con la sua violenza e il suo sesso probabilmente troppo esagerati, il taglio fumettistico è appropriato, divertente e godibile. Gli attori sono di alto livello. Anche se alcuni sono troppo "pompati". Un intrattenimento splatter, softcore da vedere. Consigliatissimo.
Spartacus tre new entry

mercoledì 9 maggio 2012

Un logo giusto un pò disegnato!

Sto smanettando con la Creative Suite nuova, per le tre applicazioni da me usate, quella che più mi ha colpito (per quello visto finora) per migliorie e velocità, è Illustrator...

Ecco oggi cosa ho fatto:

Schermata 05 2456057 alle 11 18 33

Una sorta di Logo-Disegno-Stendardo.

 

 Ve Gusta?

mercoledì 2 maggio 2012

Tutte le strade portano a…

Il duro lavoro del Designer è ripetitivo? a volte le "automazioni" di tutti i giorni in ufficio rendono ancora più noiosa la routine?… beh esiste un metodo per rendere meno pesante questa cosa! Io utilizzo un metodo infallibile che oltre a variare un po' sul tema, amplia anche la conoscenza dei programmi di grafica (ma questo può valere per qualsiasi applicazione professionale anche in altri campi).

Niente di più semplice: utilizzare metodi diversi per raggiungere lo stesso obiettivo. Ad esempio con Photoshop potete fare la stessa cosa in tantissimi modi diversi. Alcuni più veloci altri meno. Ma così renderete più vario il lavoro e apprenderete ancora di più i programmi che utilizzate quotidianamente. Lo so, può sembrare una cosa banale, ma funziona!… ovviamente potete "giocare" solo quando non avete scadenze impellenti!

 

Come lo scrivereste "1982"

IMG 2188

 

E "1985"?

IMG 2187

sabato 21 aprile 2012

Riflessioni temporanee Telefilm...

In questi ultimi giorni ho finito la visione di alcuni serial e iniziato altri...

Prima stagione di Alcatraz:

Alcatraz 39083022

 

Il telefilm di Abrams parte in sordina, con un idea neanche troppo sconvolgente, ma poi prende piede e pathos e verso la fine della prima stagione vi divertirete non poco. Non fatevi scoraggiare all'inizio e proseguite fiduciosi!

 

Dexter Sesta stagione.

Dexter promo

 

Inizio bello. Proseguio abbastanza monotono, finale carino.
Diciamo che il tema religioso di questa stagione di Dexter è trattato molto bene, poi ci sono i soliti grandissimi attori. Sempre un must.

 

e adesso buttiamoci nelle atmosfere da Big Bang! perché si da il caso che finalmente si sono decisi a trasmettere la nuova serie!

The big bang theory season 5 premiere 10