martedì 24 agosto 2010

AvellaWorld new episode: Earth isn't for Us!


Un pò ecologista un pò specchio dell'impiegato odierno, mondo di contraddizioni, di fantasia ma anche di dura realtà, il pianeta terra è il nostro specchio?!?...
Ciao e aspetto commenti!!!

domenica 15 agosto 2010

AvellaWorld: In a Rainy Day...


AvellaWorld nuovo episodio... in questa mattinata di Ferragosto 2010 dovevamo essere in viaggio, invece è una giornata piovosa e strana... così ho deciso di terminare questo episodio che ben si adatta a questo clima!

venerdì 16 luglio 2010

Conferenza Illuminante!

da macuser da oltre 15 anni mi ha colpito questa frase della conferenza di stasera, quando un utente ha chiesto lumi sulla ricezione di iPhone 4:

Steve risponde:
Lasciatemi dire qualcosa su Apple. Alla nostra società piace fare le cose di proprio conto, senza basarsi su altri. Facciamo questo per avere la proprietà su ...qualunque cosa e poterla ottimizzare al meglio.
Abbiamo già dimostrato di come riusciamo ad amalgamare il tutto nei nostri prodotti. Gli iPod, i Mac e siamo veramente bravi con la parte software.
Rispetto agli altri produttori che si basano su conoscenze esterne, noi creiamo e poi tutti ci copiano ma questo non è importante perchè noi siamo comunque stati i primi a farlo.


Niente da dire... niente di più vero...

domenica 4 luglio 2010

AvellaWorld new episode: walk on the moon

Lo so... vi sono mancato... ma purtroppo non ho la costanza di tanti blogger
sappiate comunque che, come la saga di Guerre Stellari, sono in arrivo TRE episodi di AvellaWorld... Ispirato dalla dipartita dell'Italia dai Mondiali di Calcio... per andare a finire totalmente altrove...
Ecco a Voi!
Walk on the moon: AvellaWorld new episode...
Italia? valigie? testa sulla luna?.. beh a voi l'interpretazione!

mercoledì 2 giugno 2010

iPad + Pogo Stylus + App Brushes: Bellissimo


Conoscevo già l'applicazione "Brushes" per iPhone... così appena ho aquistato l'iPad ho cercato subito quella adattata per il nuovo dispositivo della Apple.
Non si tratta solo di un update ma sono stati aggiunti tante nuove feature tra cui pennelli, gestione dei livelli etc.Se sommiamo lo splendido schermo ed un pennino per schermi capacitivi tipo il Pogo Stylus (ormai se ne trovano dappertutto) ecco che la sensazione di dipingere "dal vero" è a portata di mano!
Provare per credere!!!

sabato 29 maggio 2010

iPad prime impressioni

eccolo in mezzo ai genitori!




Dopo aver fatto il tracking sul sito TNT per due giorni finalmente e puntuale ecco arrivare il mio iPad 3G!
L'attesa che finisca la giornata di lavoro alla Casa Editrice, di corsa a casa ed unboxing insieme ai miei figli entusiasti...

Prime impressioni dopo averlo ricevuto ieri sera.

Primis: la schermo è grande e luminoso, con colori vivaci che tolgono il fiato.
E' un iPhone gigante è vero ma questo, è un bene, l’esperienza touchscreen a cui fino adesso eravamo abituati con l’iPhone qui trova la sua consacrazione.... I giornali (e i fumetti - la mia passione) si leggono con un esperienza nuova ed appagante.

E vogliamo parlare della velocità?!?!. Non rallenta mai soprattutto quando si ingrandisce e rimpicciolisce qualcosa nonostante l’iPad debba gestire molti più pixel rispetto ad un iPhone.
Safari è poi una vera gioia, perché lo zoom in e out si effettua con estrema facilità.

I giochi sono stupendi....

vabbuò mo scendo che devo andare dal mio barista che voleva vederlo!

domenica 9 maggio 2010

Illustrator ora è completo... o quasi!

E con Illustrator CS5 il passaggio è completato...

Può sembrare strano ma solo chi disegna in vettoriale mi può capire.

Da vecchio utente di Freehand, ormai da anni mi ero autoimposto il fatto che dovevo usare forzatamente Illustrator, ed ormai l'avevo adottato in maniera quasi completa.

Ma mi mancava qualcosa...

Del resto era una cosa banale come la selezione progressiva degli oggetti, che man mano sono posizionati sotto, cliccando e tenendo premuto il tasto "cmd" (il vecchio mela)... Freehand fà così e la cosa strana è che anche inDesign utilizza questo metodo...

E finalmente con l'ultima release è stato introdotto questo metodo di selezione!

Certo manca ancora l'incolla dentro che era presente in Freehand (monto più immediato e versatile delle maschere di AI), ed è presente (strano vero?) in Adobe Photoshop!

Adesso finalmente mi sento "a mio agio" al 99,9% con AI.

Voglio ringraziare Whiteduke (Gaetano Ruocco) per le dritte che mi ha dato diversi anni or sono!

Sim.